top of page

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

Face of Nepal

Tipo di progetto

Reportage

Luogo

Nepal

Il Gai Jatra, noto come "Festival delle Vacche," si celebra a Bhaktapur e in altre città nepalesi, soprattutto nella capitale Kathmandu. Durante questa festività, le famiglie che hanno perso una persona cara nell'anno trascorso sfilano in processione, spesso travestite da vacche o con maschere grottesche, oppure portano le proprie vacche ornate, per onorare la memoria dei defunti. Il festival è arricchito da spettacoli comici, che includono satira politica e rappresentazioni epiche. Si narra che fu il re Pratap Malla a istituire questa tradizione per aiutare la moglie a superare il lutto per il figlio scomparso. Da allora, il Gai Jatra viene celebrato ogni anno in tutto il Nepal.
Nelle fotografie emergono frammenti intensi della vita quotidiana del popolo nepalese, che raccontano storie silenziose sia nelle città vivaci sia nei villaggi montani immersi nella quiete delle colline. Ogni scatto cattura l'essenza di una cultura radicata in tradizioni antiche, tra sorrisi di bambini, volti segnati dal tempo e gesti semplici ma pieni di dignità.

Durante il festival, ho avuto l'opportunità di visitare la scuola di Lama Thachi a Kathmandu, dove vivono bambini tibetani rifugiati. In loro si legge una resilienza profonda, la forza di chi porta con sé il ricordo di una terra lontana e l’innocenza di un’infanzia vissuta in esilio. Gli occhi di questi bambini riflettono un misto di speranza e nostalgia, ma anche l’entusiasmo di chi sogna un futuro nuovo, forse più luminoso. Questi momenti catturati nelle immagini non sono solo scene, ma emozioni vive che raccontano il cuore pulsante di un popolo. Sartori Marco

bottom of page